“Hanno messo radici.
Nella terra e nel cielo.
Si tendono fluttuanti,
si espandono,
inviano e amplificano messaggi.
Li captano anche,
poi li traducono
in vibrazioni che penetrano.
Ricevete?
Speranza di risposta.
Ancora attesa ”
“Hanno messo radici.
Nella terra e nel cielo.
Si tendono fluttuanti,
si espandono,
inviano e amplificano messaggi.
Li captano anche,
poi li traducono
in vibrazioni che penetrano.
Ricevete?
Speranza di risposta.
Ancora attesa ”
Qualche giorno fa apro la mail e trovo una sorpresa graditissima: Alessandro Zinelli (che ringrazio!!) mi informa che dal 12 al 15 novembre a Garda (VR) si terrà una mostra dei lavori di Carlo, unitamente ad uno spettacolo teatrale a lui dedicato.
Forse non sapete chi è Carlo Zinelli... dovete assolutamente conoscerlo!
E’ tanta la mia ammirazione per questa Persona, artista, …che non so come e cosa altro dirvi.
Zinelli va visto, va ascoltato, va sentito. E’ un’esperienza che non dovrebbe mancare nella vita di nessuno 🙂
E’ il titolo della mostra di Maurizio Costantino Molinari che si terrà dal 17 al 19 Aprile presso lo spazio Smartrevolution di Verona, via Ponte Pietra 21.
Maurizio esporrà le sue nuove opere nella splendida cornice di uno dei luoghi più belli di Verona e non solo!
Dall’ultima mostra, soggetti e tecnica sono cambiati… Non aggiungo altro, vi lascio la sorpresa 😉
Zoomate su Zoom! 😀
…io l’ho soprannominato così (gli ho pure scritto una poesiola divertente…), perchè la rapidità delle soluzioni, la creatività delle idee, la maestria manuale di Mauri hanno pochi pari.
Oggi parte con una nuova iniziativa e di certo non mi tiro indietro dal sostenerlo e consigliarlo!
In bocca al lupo Maurizio!! 😉
E’ tempo di concorsi. E questo è particolarmente rilevante direi.
Si tratta di riqualificare a livello artistico e culturale il Vajont, la sua diga, la sua storia.
Attraverso l’arte si vuole restituire senso e significato a luoghi carichi di tensioni, ricordi; si intende rivalorizzarli e in qualche modo sollevarli da pesi che portano da tempo, senza ovviamente offenderne la natura e la storia.
Molto interessante, da seguire… e per chi può, partecipare! 😉
Architetto, designer, artista, scrittore, poeta, …
E poi osservatore, visionario, futurista (in tutti i sensi possibili), …
Apre la settimana prossima al Museo del ‘900 a Milano una mostra su Bruno Munari.
La prima volta che l’ho “incontrato” mi ha incuriosito, a momenti mi ha anche punto, con il pungiglione di una sottile ironia, con sagacia. Conoscendolo, mi ha affascinato.
L’immediatezza degli schizzi (divertentissimo il suo “Alla faccia!”), il lampo delle idee, la brevità e la sicura direzione dei suoi versi.
E ogni tanto, quando penso troppo o mi soffermo a voler trovare un motivo, un significato, un perchè, per forza a certe cose, mi ricordo di una sua raccolta di pensieri: “Pensare confonde le idee” 😉